Piramidale: come usarlo e che tipi esistono? - FitIQ.it

Piramidale: come usarlo e che tipi esistono?

L'allenamento piramidale nasce come una tecnica di sviluppo della forza. Va detto che in base alla struttura di questo, l'allenamento può essere più utile per lo sviluppo della forza e dell'ipertrofia a seconda che prevalga o meno la componente di acidosi muscolare da lattato o la componente di forza vera e propria. Solitamente quando parliamo di piramidale senza specificare altro ci riferiamo al piramidale crescente, cosi chiamato perché il carico da sollevare viene incrementato ad ogni serie, con una conseguente diminuzione del numero di ripetizioni che siamo in grado di eseguire. Da questo metodo è anche possibile discernere un secondo tipo ovvero l'allenamento piramidale inverso o decrescente, nel quale i chili da sollevare vengono ridotti serie dopo serie e vengono aumentate di conseguenza le ripetizioni. L'allenamento piramidale classico e l'allenamento piramidale inverso sono tecniche simili ma devono essere applicate in contesti differenti l'uno dall'altro. In questo articolo vi spiegherò come.  

Ricordati sempre: una dieta corretta è il 70% del tuo successo

Vuoi cambiare la tua silhouette?
Puoi iniziare ora!
Completa il questionario online comodamente da casa, e il nostro team di esperti preparerà una dieta bilanciata su misura delle tue necessità. Includeremo i prodotti che ti piacciono in modo che i pasti siano saporiti, sani e pienamente bilanciati.

  • -5 kg
  • -23 kg
  • -12 kg
  • -7 kg
  • -10 kg
  • -7 kg
  • -23 kg
  • -10 kg
  • -8 kg
  • -11 kg
Vedi anche
Calcolatore di calorie Calcola il tuo fabbisogno calorico
Peso:
kg
Età:
Altezza:
cm
Attività fisica:
Voglio: